Abbigliamento di sartoria italiana

Benvenuti nel mio atelier di abbigliamento artigianale. Mi chiamo Virginia e ogni creazione che realizzo è una celebrazione della maestria artigianale italiana. Con passione e precisione, scelgo i migliori materiali e utilizzo tecniche tradizionali per dar vita a capi unici e di altissima qualità.

Nel mio atelier troverete abiti su misura, creati per garantirvi una vestibilità impeccabile, e modelli già pronti, tutti caratterizzati da un design ricercato che riflette il vostro stile personale. Che si tratti di corsetti, abiti eleganti o capi casual ma sofisticati, ogni pezzo è pensato per valorizzare la vostra figura e farvi sentire speciali in ogni occasione.

Scoprite il piacere di indossare abiti artigianali, dove il lusso e l'eleganza incontrano il comfort e la personalità.

Processo di realizzazione

FASE 1

Ideazione

L’ideazione è la prima fase del processo creativo che porta alla realizzazione di ogni mio capo. In questa fase, do libero sfogo alla mia creatività, mettendo nero su bianco tutte le mie idee attraverso schizzi dettagliati.


Definisco lo stile, immagino la forma che voglio ottenere, studio i tagli più adatti, scelgo con cura i tessuti e penso a come personalizzare ogni dettaglio. La personalizzazione è un elemento fondamentale del mio lavoro, il tratto distintivo che rende ogni creazione unica e irripetibile.

Ogni capo nasce da una fusione armoniosa di disegno, colori e materiali, dove pittura e ricami si intrecciano per dare profondità e tridimensionalità. Alla fine di questo processo, realizzo un figurino finale che rappresenta l’immagine del capo finito, pronto per prendere vita.

Button label

FASE 2

Progettazione

La progettazione è la fase in cui le mie idee prendono forma, un momento cruciale che richiede massima concentrazione per garantire precisione nei calcoli e nelle misure. Inizio realizzando un progetto dettagliato su carta, il mio cartamodello, che rappresenta la struttura di base del capo.

Una volta completato il cartamodello, procedo al taglio delle varie parti che lo compongono e passo al piazzamento, preparando il tessuto al taglio finale.

Prima di creare il capo definitivo, realizzo una tela di prova. Questo prototipo è fondamentale per verificare la vestibilità, valutare ogni dettaglio e garantire che il risultato finale soddisfi le esigenze e i desideri del cliente. Questo processo è particolarmente importante per i capi personalizzati, in modo che siano perfetti sotto ogni aspetto.

Button label

FASE 3

Realizzazione

La realizzazione è la fase in cui il capo sartoriale prende vita. Inizio tagliando i vari pezzi di tessuto e fodera, prestando attenzione ai dettagli per garantire una struttura precisa e di qualità. Quando necessario, adesivo alcune parti per conferire maggiore stabilità e sostegno al capo.

Procedo quindi all’assemblaggio, cucendo i vari elementi con tecniche sartoriali a macchina o a mano, a seconda delle necessità e delle caratteristiche del modello. Per capi che richiedono particolari strutture, aggiungo rinforzi o dettagli come fodere modellanti, inserti decorativi, spalline imbottite o altro, in base al design e alla funzionalità.

Una volta completata la struttura principale, mi dedico alla fase decorativa, aggiungendo dettagli come applicazioni, ricami, o dipinti, se previsti. Ogni passaggio è eseguito con precisione per garantire che il risultato finale rispecchi esattamente il progetto iniziale.

Infine, concludo con le rifiniture: cuciture finali, applicazione di bottoni, cerniere, orli e ogni altro dettaglio che rende il capo sartoriale unico, elegante e pronto per essere indossato.

Button label

Richiedi il tuo capo su misura

Corsi di ricamo e pittura su tessuto

Ti piace ciò che realizzo e vorresti imparare anche tu quest’arte? Se la risposta è sì, ora puoi farlo!
Puoi scegliere tra diversi percorsi:

  • Corso di pittura a mano libera su tessuti

  • Corso di ricamo base

  • Corso di ricamo intermedio

  • Corso di ricamo avanzato

  • Corso di pittura e ricamo veloce